Pages

LA CAMICIA - COME SCEGLIERE QUELLA ADATTA AL PROPRIO FISICO


Non tutti hanno la consapevolezza di quale taglio e che tipologia di colletto ĆØ in sintonia con il loro fisico. Qui di seguito puoi trovare alcuni consigli per la scelta corretta. 







CAMICIA SAGOMATA


La camicia sfiancata sagomata, ĆØ adatta a fisici tonici e asciutti, no a fisici abbondanti e troppo formosi, potreste risultare un insaccato.






CAMICIA LINEA DRITTA



La camicia di linea dritta classica è corretta per le fisicità burrose, può andare bene per i fisici snelli ma non vi renderebbe giustizia.





CAMICIA A MANICHE CORTE



Si o no? Assolutamente no per fisici troppo asciutti o troppo formosi, si a fisici in peso forma. Non è di tendenza, è sempre meglio la camicia a maniche lunghe e se avete caldo, arrotolate le maniche fino a poco più sotto del gomito, donerà stile e particolarità al look, attenzione a fare in modo corretto i risvolti, ne troppo grossi ne sottili che renderebbero l'idea di un salsicciotto.





Dentro o fuori i pantaloni? Obbligatoria dentro i pantaloni se si tratta di un evento elegante, come le cerimonie. Lasciarla fuori va bene nei look quotidiani, casual, ed eventi informali. Ricordatevi che se indossate una giacca sopra la camicia e volete lasciare la camicia fuori dai pantaloni, i tessuti di entrambe devono essere semplici ed informali rendendo il look casual.

La camicia fa smoking, sofisticata e raffinata, va esclusivamente indossata con il completo smoking, se volete essere alternativi ed indossarla con un doppiopetto o un blazer, fatelo ma potreste risultare fuori luogo.


POLSINI


Se avete le braccia leggermente più lunghe rispetto alla norma, acquistate una camicia con i polsini più alti, otticamente sembreranno più corte. Al contrario se avete le braccia leggermente più corte, acquistate una camicia con i polsini più piccoli così che sembrino più lunghe. Il polsino dovrebbe uscire dalla manica della giacca di 1/2 dita, giocate anche qui otticamente se avete gli arti troppo lunghi o troppo corti.



Anche di colletti ce ne sono e scegliere quello più adatto al proprio collo ed all'occasione non sembra essere cosƬ facile. 



COLLETTO ALLA COREANA




Il colletto alla coreana è corretto oltre c ai colli proporzionati al resto di un fisico atletico, anche per colli leggermente più grossi perché ve lo assottiglieranno, no a colli alti e sottili poiché ve lo allungheranno ancor di più.











COLLETTO ALLA FRANCESE



Il colletto alla francese è adatto a colli sottili poiché si allarga ai lati con un taglio abbondante allargandovelo e rendendolo più armonioso. No a colli abbondanti perché ve lo allargherebbe maggiormente.








COLLETTO CLASSICO


Il colletto classico, arrotondato, con bottoni, con spilla va bene per tutti i tipi di collo, se non è proporzionato in larghezza con il capo, mettetevi una cravatta, con la lunghezza di quest'ultima il collo risulterà più sottile.




La lunghezza: solitamente le camicie casual hanno una lunghezza standard, poiché vengono portate fuori dai pantaloni, quelle eleganti hanno una lunghezza maggiore per evitare che sedendosi esca dai pantaloni. Se avete gli arti inferiori non proporzionati alla parte superiore, scegliere una camicia di una lunghezza corta, allungherà gli arti inferiori, al contrario se avete gli arti più lunghi rispetto alla parte superiore, optate per una camicia più lunga, così facendo, bilancerete la sproporzione.


L'autore di questo articolo non detiene alcun diritto sulle immagini pubblicate, esse hanno l'esclusiva funzione d'accompagnamento all'articolo.






























Marco

Nessun commento:

Posta un commento

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *

Instagram

Instagram

Google analytics